Hai già un account?

Accedi
E-commerce

Lingua:

Tasse sull'e-commerce per principianti: una guida semplice per i nuovi venditori online

Karishma Borkakoty
By Karishma Borkakoty
Pubblicato il 28 gennaio 2025 Aggiornato il 20 giugno 2025 9 min letto Aggiornato il 20 giugno 2025

Per anni, le leggi fiscali sono state concepite pensando ai negozi fisici. Nel 1994, quando avvenne la prima transazione online in assoluto (un CD di Sting, per gli appassionati di quiz!), nessuno considerò seriamente come l'e-commerce si sarebbe inserito in questo contesto e come l'imposta sulle vendite avrebbe potuto funzionare in un mondo digitale.

Facciamo un salto al presente e guardiamo come sono cambiate le cose.

L'e-commerce è esploso, rimodellando il nostro modo di fare acquisti e vendere. Ma con questa crescita si è aggiunto un labirinto sempre più fitto di normative fiscali che ogni venditore online deve comprendere.

Ogni stato stabilisce le proprie regole, aliquote e requisiti. Ciò che è tassabile in uno stato potrebbe essere esente da imposte in un altro. I calendari dei pagamenti? Anche quelli variano. E non dimentichiamo le sbalorditive oltre 12,000 giurisdizioni fiscali solo negli Stati Uniti. È abbastanza da far girare la testa.

Ma non preoccuparti, non deve essere questa la cosa che ti tiene sveglio la notte. 

In questa guida, analizzeremo le basi delle imposte per l'e-commerce per principianti. Imparerai come determinare i tuoi obblighi fiscali, come funzionano le tasse nell'e-commerce e i passaggi che puoi seguire per rimanere conformi senza perdere il sonno

Cominciamo!

Cosa sono le tasse sull'e-commerce e perché sono importanti? 

Le tasse sull'e-commerce sono le varie imposte che i venditori online devono riscuotere e pagare, come l'imposta sulle vendite, l'imposta sul reddito, l'imposta sull'uso e talvolta l'IVA sulle vendite internazionali.

Perché contano?
  • Garantire la conformità legale alle normative statali e federali per evitare sanzioni o multe.
  • Crea fiducia e credibilità con i clienti gestendo correttamente le tasse.
  • Evita problemi finanziari mantenendo la tua attività in regola.
  • Ad esempio, negli Stati Uniti, la mancata riscossione dell'imposta sulle vendite quando si superano le soglie del nesso economico può comportare complicazioni legali e finanziarie.

Tipi principali di tasse che i venditori di e-commerce devono conoscere

Principali tipi di tasse che i venditori di e-commerce devono conoscere

Ecco una chiara ripartizione dei principali tipi di tasse di cui dovresti essere a conoscenza:

Imposta sulle vendite

L'imposta sulle vendite è un'imposta sui consumi riscossa su beni o servizi venduti ai clienti.

Se hai un nesso (un collegamento significativo come un magazzino, dipendenti o una soglia di vendita) in uno stato, sei responsabile della riscossione e del versamento dell'imposta sulle vendite per gli acquisti effettuati dai clienti in quello stato.

Ad esempio, se hai sede in Texas ma vendi a clienti in California e raggiungi la soglia di vendita, dovrai riscuotere l'imposta sulle vendite della California. 

Imposta sul reddito

L'imposta sul reddito si applica ai profitti derivanti dalla tua attività di e-commerce. Include sia l'imposta federale sul reddito che, nella maggior parte degli stati, l'imposta statale sul reddito.

Tuttavia, alcuni stati, come il Texas, non impongono l'imposta statale sul reddito, il che può ridurre l'onere fiscale complessivo.

Per determinare l'importo dell'imposta sul reddito da pagare, dovrai calcolare i profitti della tua attività (entrate meno spese). 

Usa tasse

L'imposta sull'uso è spesso confusa con l'imposta sulle vendite, ma ha uno scopo diverso. Si applica quando l'imposta sulle vendite non è stata riscossa su un acquisto imponibile.

Ad esempio, se acquisti un inventario da un fornitore che non addebita l'imposta sulle vendite e l'articolo è soggetto a tassazione nel tuo stato, sei tenuto a pagare l'imposta sull'uso.

Molti venditori di e-commerce ignorano l'imposta sull'uso, ma gli stati spesso ne verificano la conformità durante i controlli. È fondamentale tenere traccia degli acquisti non tassati e versare l'imposta sull'uso quando necessario.

Imposta sul valore aggiunto (IVA)

L'IVA è una tassa applicata a ogni fase della filiera, dalla produzione alla vendita finale. È comune nei mercati internazionali, specialmente in Europa. 

I venditori di e-commerce che esportano beni in Paesi che richiedono l'IVA sono tenuti a conoscere e rispettare tali leggi.

Come determinare i tuoi obblighi fiscali come venditore online

Come determinare i tuoi obblighi fiscali come venditore online

Ecco come puoi determinare i tuoi obblighi fiscali come venditore di e-commerce:

Passaggio 1: identificare dove si ha il nesso con l'imposta sulle vendite

Il nexus dell'imposta sulle vendite è la connessione della tua attività a uno stato, che determina se sei tenuto a riscuotere e versare l'imposta sulle vendite. Il nexus può essere creato in diversi modi:

  • Presenza fisica: Se hai un magazzino, un ufficio o dei dipendenti in uno stato.
  • Nesso economico: Se le vendite in uno stato superano una specifica soglia di fatturato o transazione (ad esempio, 100,000 $ di vendite o 200 transazioni all'anno in alcuni stati).
  • Stoccaggio dell'inventario: Se immagazzini i prodotti in centri di distribuzione come i magazzini Amazon FBA in diversi stati.

Passaggio 2: determinare il tipo di tasse che è necessario riscuotere nei diversi stati o paesi

In qualità di venditore di e-commerce, potresti dover gestire numerose imposte, tra cui:

  • Imposta sulle vendite: Raccolti dai clienti negli stati in cui hai un nesso.
  • Imposta d'uso: Pagato per acquisti imponibili in cui non è stata riscossa l'imposta sulle vendite.
  • Tassa sul reddito: Pagato sui profitti della tua attività, sia a livello federale che statale.
  • IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): Se vendi a livello internazionale, in particolare a clienti in Europa.

La comprensione delle imposte applicabili alla tua attività dipende dalla tua posizione geografica, dai territori di vendita e dal tipo di prodotti che vendi.

Fase 3: Registrati per ottenere i permessi per l'imposta sulle vendite

Prima di riscuotere l'imposta sulle vendite, devi registrarti per un permesso per l'imposta sulle vendite in ogni stato in cui hai un nesso. Presentare la domanda senza questo permesso è illegale e può comportare sanzioni. 

Il sito web del Dipartimento delle Entrate di ogni Stato fornisce istruzioni per la registrazione.

Fase 4: monitorare le soglie di vendita per il nesso economico

Gli stati che applicano leggi sul nesso economico impongono ai venditori di iniziare a riscuotere l'imposta sulle vendite una volta superata una specifica soglia di fatturato o di transazione. 

Rivedi regolarmente i tuoi dati di vendita per assicurarti di rispettare gli obblighi in ogni stato. Il software fiscale o gli esperti fiscali possono avvisarti quando ti stai avvicinando a una soglia, così non perdi la scadenza della registrazione.

Come gestire le tasse dell'e-commerce per principianti

La gestione delle tasse per l'e-commerce può essere complessa, ma l'implementazione di strategie avanzate può aiutarti a rimanere in regola e a ottimizzare la tua situazione fiscale. 

Ecco alcuni passaggi specifici e meno noti da considerare:

1. Utilizzare la regola di Augusta per risparmiare sulle tasse

La norma di Augusta consente ai proprietari di case di affittare la propria residenza principale alla propria attività per un massimo di 14 giorni all'anno senza dover pagare l'imposta sul reddito delle persone fisiche. 

Questo può essere utile per ospitare riunioni di lavoro o ritiri. Assicurati di documentare il contratto di affitto e di pagarti una tariffa di mercato equa per rispettare le linee guida dell'IRS.

2. Sfruttare i conti di risparmio sanitario (HSA) e i conti di spesa flessibile (FSA)

Se la tua azienda offre piani sanitari con franchigie elevate, puoi versare denaro pre-tasse su un HSA, riducendo così il tuo reddito imponibile. 

Allo stesso modo, l'impostazione di FSA per l'assistenza ai familiari a carico o per le spese mediche può fornire benefici esenti da imposte. Questi conti non solo riducono la tua responsabilità fiscale, ma offrono anche flessibilità finanziaria per le esigenze sanitarie personali e familiari.

3. Implementare strategie di gestione dell'inventario per ottimizzare le detrazioni fiscali

3. Implementare strategie di gestione dell'inventario per ottimizzare le detrazioni fiscali

Una gestione efficiente dell'inventario può portare a notevoli risparmi fiscali. Utilizzando metodi come i sistemi di inventario Last In, First Out (LIFO) o First In, First Out (FIFO), puoi influenzare il costo dei beni venduti e, di conseguenza, il tuo reddito imponibile. 

Rivedere e modificare regolarmente i metodi di valutazione dell'inventario può aiutarti ad allinearli ai tuoi obiettivi finanziari e alle strategie di pianificazione fiscale.

4. Rimani informato sugli obblighi fiscali internazionali

Se la tua attività di e-commerce vende a livello internazionale, tieni presente l'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) e altri obblighi fiscali internazionali. Ogni paese ha le proprie leggi fiscali e il mancato rispetto può comportare sanzioni. 

Utilizzo di strumenti di conformità fiscale globale e consulenza con esperti fiscali internazionali di doola può aiutare a districarsi in queste complessità.

5. Esplorare i crediti d'imposta per la ricerca e lo sviluppo (R&S)

Se la tua attività di e-commerce investe nello sviluppo di nuovi prodotti o nel miglioramento di quelli esistenti, potresti avere diritto a crediti d'imposta per ricerca e sviluppo. Questi crediti possono compensare una parte del tuo debito fiscale, offrendo un sollievo finanziario e incoraggiando l'innovazione. 

Rivolgiti a un professionista fiscale di Doola per determinare l'idoneità e garantire la corretta documentazione delle tue attività di ricerca e sviluppo.

Suggerimenti per semplificare le tasse sull'e-commerce

Ecco alcuni suggerimenti specifici per semplificare la gestione delle tasse nell'e-commerce per i principianti ed evitare errori costosi.

1. Utilizzare un servizio di contabilità dedicato

Mantenere le tue finanze organizzate è il fondamento della semplificazione delle tue tasse. Senza registrazioni accurate, è facile perdere detrazioni o commettere errori durante la compilazione. 

Un servizio come doola Bookkeeping fornisce supporto dedicato alla contabilità su misura per le aziende di e-commerce. La piattaforma può tracciare i tuoi redditi, le tue spese e gli obblighi fiscali sulle vendite, assicurando che le tue finanze siano sempre pronte per la verifica.

                                              Cosa rende doola diverso

Integrazione perfetta con Shopify: Sincronizza automaticamente le tue vendite, spese e tasse con il tuo negozio Shopify per avere una visione aggiornata delle tue finanze.

Monitoraggio delle spese semplificato: Puoi ordinare rapidamente le spese come marketing, spedizione e inventario per vedere esattamente dove vanno a finire i tuoi soldi.

Imposta sulle vendite semplificata: Non dovrai più preoccuparti di dover calcolare le imposte sulle vendite: ci pensa Doola, anche in stati o paesi diversi.

Supporto umano dedicato: Ottieni un account manager personalizzato che conosce ogni dettaglio della contabilità Shopify ed è sempre pronto ad aiutarti.

Impostazione di un conto bancario aziendale negli Stati Uniti: Se vendi dall'estero, Doola ti aiuta aprire un conto bancario aziendale negli Stati Uniti per semplificare la gestione finanziaria.

Rapporti personalizzati: Accedi a rendiconti economici, informazioni sul flusso di cassa e previsioni finanziarie che ti consentono di mantenere il controllo della tua attività.

Con una valutazione di 4.6 stelle su Trustpilot e il sostegno di giganti del settore come Y Combinator, doola è un partner di fiducia per i venditori Shopify che vogliono semplificare la propria contabilità.

2. Separare le finanze personali e aziendali

Combinare le finanze personali e aziendali può creare confusione durante la stagione delle tasse ed esporvi a responsabilità. Aprite un conto corrente aziendale dedicato e utilizzatelo per tutte le vostre transazioni e-commerce. 

Piattaforme come Mercury e Brex sono eccellenti per i venditori di e-commerce, offrendo una perfetta integrazione con strumenti di contabilità e altre piattaforme finanziarie.

3. Informati sulle modifiche fiscali

Le normative fiscali per i venditori di e-commerce, soprattutto negli Stati Uniti, cambiano frequentemente. Rimani aggiornato sugli aggiornamenti relativi alle leggi sul nesso fiscale, alle detrazioni o agli obblighi di segnalazione per evitare sanzioni.

Iscriviti regolarmente alle newsletter di piattaforme incentrate sulla fiscalità come doola per rimanere aggiornato.

4. Tieni traccia separatamente degli articoli imponibili e non imponibili

Non tutti i prodotti sono soggetti all'imposta sulle vendite in ogni stato. Ad esempio, in alcuni stati, l'abbigliamento o i generi alimentari potrebbero essere esenti. Se vendi un mix di articoli tassabili e non tassabili, non separarli nei tuoi registri può portare a una riscossione eccessiva o insufficiente dell'imposta sulle vendite.

Utilizza piattaforme di e-commerce come Shopify per categorizzare i prodotti in base al tipo di imposta. Oppure, abilita gli strumenti di calcolo automatico delle imposte nelle impostazioni del tuo negozio per evitare errori manuali.

5. Mantenere un registro delle commissioni del facilitatore del marketplace

Se vendi tramite marketplace come Amazon, eBay o Etsy, potrebbero riscuotere e versare l'imposta sulle vendite per tuo conto. Tuttavia, spesso dovrai sostenere commissioni di facilitazione del marketplace per questo servizio. Queste commissioni possono avere un impatto sulla tua redditività e devono essere registrate correttamente ai fini fiscali.


Quindi, tieni un registro dettagliato delle commissioni di mercato per le detrazioni e la riconciliazione. Molti mercati forniscono report mensili che puoi integrare nel tuo sistema di contabilità.

Related leggi: Guida alla contabilità Shopify per 2025

Errori comuni dei nuovi venditori di e-commerce con le tasse

Errori comuni che i nuovi venditori di e-commerce commettono con le tasse

Ecco una panoramica degli errori fiscali più comuni e come evitarli.

Non comprendere le leggi del Nexus

Nexus si riferisce alla connessione che la tua attività ha con uno stato, che determina se sei tenuto a riscuotere e versare l'imposta sulle vendite lì. Nexus può essere attivato da fattori come avere una sede fisica, dipendenti, inventario o persino un volume di vendite significativo in uno stato particolare (nesso economico). 

Per i venditori di e-commerce, questo è particolarmente rilevante nell'era dei marketplace online. Molti nuovi venditori non si rendono conto che vendere a clienti in stati diversi potrebbe comportare obblighi fiscali. 

Ad esempio, se vendi su piattaforme come Shopify o Amazon, il tuo inventario immagazzinato in un centro logistico in un altro stato potrebbe attivare il nesso senza che tu nemmeno lo sappia.

Come evitare questo errore:
  • Familiarizza con le leggi specifiche sui nessi statali, poiché variano negli Stati Uniti
  • Utilizza strumenti come TaxJar per automatizzare il monitoraggio dell'imposta sulle vendite e garantire la conformità.
  • Prendi in considerazione la possibilità di consultare un professionista fiscale di Doola per identificare dove la tua azienda potrebbe avere obblighi di collegamento.
Mancata tenuta di registri adeguati
❌ Mancata tenuta di registri adeguati

Una corretta tenuta dei registri significa tenere traccia di tutte le entrate, le spese e le tasse relative alla tua attività di e-commerce. Ciò include fatture, ricevute e qualsiasi altra documentazione che mostri cosa hai guadagnato e speso. 

Senza registrazioni organizzate, è quasi impossibile presentare dichiarazioni dei redditi accurate. Peggio ancora, se mai dovessi essere sottoposto a verifica, registrazioni mancanti o incomplete potrebbero comportare sanzioni o interessi.

Molti venditori di e-commerce trascurano di monitorare correttamente le proprie spese, il che finisce per pagare tasse in eccesso o perdere delle detrazioni.

Come evitare questo errore:
  • Utilizzare strumenti di contabilità come doola Contabilità per tenere traccia delle tue finanze e conservare i registri.
  • Riconcilia regolarmente i tuoi conti per garantirne l'accuratezza.
  • Conserva sia le copie digitali che quelle fisiche di tutti i documenti fiscali essenziali per almeno 3-7 anni, a seconda dei requisiti della tua sede.
Scadenze di deposito mancanti

La mancata presentazione delle dichiarazioni dei redditi può comportare penali, sanzioni e persino interessi. In particolare, per quanto riguarda l'imposta sulle vendite, gli stati sono spesso spietati quando si tratta di pagamenti in ritardo e ripetute mancanze potrebbero danneggiare la credibilità della tua attività.

Come evitare questo errore:
  • Imposta promemoria o usa strumenti di calendario per tenere traccia delle scadenze di archiviazione.

Semplifica le tasse dell'e-commerce con Doola Bookkeeping

Quando scegliere doola

Hai problemi con le tasse sull'e-commerce? Lascia doola semplifica la tua conformità fiscale, così potrai concentrarti sulla crescita della tua attività.

Prenota una demo per saperne di più!

Domande frequenti

Devo riscuotere l'imposta sulle vendite per ogni stato?

No, devi riscuotere l'imposta sulle vendite solo negli stati in cui la tua attività ha un nesso (presenza fisica o raggiunge soglie di vendita).

Posso detrarre i costi di gestione del mio negozio online?

Sì, spese come hosting del sito web, pubblicità e inventario sono spesso deducibili dalle tasse. Consulta un professionista per massimizzare le detrazioni.

Cosa succede se non pago le tasse sull'e-commerce?

Il mancato pagamento può comportare sanzioni, interessi, verifiche o persino azioni legali. È essenziale rimanere conformi per evitare questi rischi.

Semplifica la contabilità e massimizza il risparmio fiscale

Prova subito Doola gratuitamente: la tua soluzione completa per contabilità, dichiarazioni dei redditi e strumenti aziendali.

La newsletter per gli imprenditori

Unisciti a milioni di imprenditori che desiderano ricevere risorse aziendali, suggerimenti e storie stimolanti nella loro casella di posta.

Inserendo il tuo indirizzo email, accetti di ricevere email di marketing da doola.
Annulla l'iscrizione in qualsiasi momento.

Unisciti a migliaia di imprenditori che si fidano di noi

Tieni sotto controllo le tue finanze, risparmia molto sulle tasse e fai crescere la tua attività più velocemente con Doola.

Tasse sull'e-commerce per principianti: una guida semplice per i nuovi venditori online